CHI SIAMO

Lo Studio Legale DAL PIAZ assiste privati e Società in tutte le questioni attinenti la gestione e la tutela dei patrimoni, mobiliari ed immobiliari, anche dal punto di vista fiscale in sinergia con GDP Servizi. In particolare, il team Spazio Patrimoni dello Studio, composto da professionisti specializzati, fornisce consulenza stragiudiziale nel real estate ed in materia societaria e successoria mediante la predisposizione di contratti e pareri, ed assistenza giudiziale occupandosi del contenzioso innanzi ai Tribunali Civili, alle Corti d’Appello, alla Corte di Cassazione ed alle Corti di Giustizia Tributaria.

SERVIZI

  • consulenza, giuridica e fiscale, in materia societaria e relativa predisposizione o revisione di atti e contratti
  • consulenza in favore di Società, soci ed amministratori nell’ambito di operazioni societarie, anche mediante predisposizione di relativi atti e documenti
  • assistenza in materia di corporate governance
  • gestione dei passaggi generazionali nelle Società
  • consulenza in materia di real estate e di investimenti immobiliari
  • consulenza in materia ereditaria e relativa assistenza giudiziale (impugnazione di testamenti, azione di riduzione, divisione, ecc.)
  • protezione e trasmissione dei patrimoni familiari, pianificazione fiscale e wealth management
  • soluzione dei quesiti e redazione di pareri corredati da riferimenti normativi, prassi, giurisprudenza e dottrina
  • consulenza stragiudiziale e di patrocinio dinanzi alle autorità giurisdizionali (Tribunali Civili, Corti d’Appello, Corte di Cassazione, Corti di Giustizia Tributaria), in ogni fase e grado del giudizio, per Società e soggetti privati
  • formazione scientifica mediante articoli, seminari e webinar

Responsabile: Avv. Alberto Vanti

PARTNERSHIP

NEWS E FORMAZIONE

SEZIONI UNITE CORTE DI CASSAZIONE, ORDINANZA N. 14776 del 26.05.2023 – Partecipazione di soci privati al capitale sociale di Società in house providing

Il requisito del “controllo analogo” nelle Società in house providing Come noto, la Società in house è una longa manus della pubblica amministrazione, con la conseguenza che essa non può ritenersi terza rispetto all’Amministrazione controllante ma deve considerarsi come uno dei servizi propri dell’Amministrazione stessa (ex plurimis, Consiglio di Stato, Ad. Plen. n. 1/2008). Pertanto,...

SEZIONI UNITE CORTE DI CASSAZIONE, ORDINANZA N. 5868 DEL 27.02.2023 IL RAPPORTO TRA L’ISTITUTO DELLA FIDEIUSSIONE E LA DISCIPLINA CONSUMERISTICA

Con la recente pronuncia n. 5868 del 27.02.2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato l’applicabilità della tutela prevista per i consumatori al fideiussore garante di un credito contratto da una società commerciale. La tutela dei consumatori Come noto, tra i principali obiettivi dell’Unione europea, sin dalla sua genesi, rientra la tutela della...

LA DONAZIONE INDIRETTA

Ai sensi dell’art. 769 c.c., la donazione è il contratto mediante il quale una delle parti, per spirito di liberalità, arricchisce l’altra, disponendo a favore di quest’ultima di un suo diritto o assumendo un’obbligazione nei confronti della medesima. Gli elementi caratterizzanti il contratto di donazione, quale negozio a titolo gratuito, sono: lo spirito di liberalità del...